Canone per l'occupazione del suolo pubblico (ex COSAP)

Servizio Attivo

Il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche che fino al 31-12-2020 veniva sintetizzato col nome di COSAP, è ora denominato: Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.

Accedi al servizio online

Categoria del servizio

Autorizzazioni

A chi è rivolto

Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva, risultante da verbale di accertamento redatto dal competente pubblico ufficiale; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto che utilizza il mezzo per diffondere il messaggio ed il soggetto pubblicizzato, ovvero colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.

Descrizione

Il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche 

trova disciplina nella Legge n. 160/2019, art. 1, commi da 816 a 847, e nell'apposito Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 7 del 18/02/2021.

Come fare

Il titolare della Concessione / autorizzazione di occupazione di suolo pubblico è tenuto al pagamento anticipato del canone che deve essere eseguito prima del ritiro materiale dell’atto e comunque prima dell'inizio previsto per l'occupazione.

Il versamento del canone verrà effettuato a mezzo del sistema di pagamento Pago PA.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, la concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Puoi richiedere la concessione temporanea all'occupazione di suolo pubblico fino a 10 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.

La concessione viene rilasciata entro 30 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.

30 giorni

Il procedimento, a seguito delle verifiche da parte dell'Area Tecnica, si conclude entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Sono presenti 3° fasce  in relazione alle vie interessate e e tariffe differenziate in relazione al tipo di occupazione. Per ulteriori dettagli è possibile consultare l'allegato.

Unità Organizzativa Responsabile

Area Tecnica

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online

Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Tecnica

Email: area.tecnica@comune.saponara.me.it

Telefono: 0903381219

Argomenti

Tassa Sui Servizi
Ultima modifica: 22 Luglio 2025 08:39