Al fine di garantire maggior ordine e sicurezza durante il servizio di trasporto scolastico, vengono indicate le seguenti regole di autodisciplina, che gli alunni sono tenuti ad osservare, regole delle quali viene data consegna al genitore dell'alunno, che si presuppone informatostante anche la pubblicazione, su sito istituzionale del Comune, del presente avviso:
La responsabilità dell'autista è limitata al trasporto delgi alunni sul mezzo. Pertanto alla fermata dello scuolabus, sia alla partenza che all'arrivo, deve essere presente un tutore del minore o suo delegato, al fine di garantire la sicurezza del bambino;
All'interno dello scuolabus deve essere tenuto un comportamento civile ed educato;
Non è consentito avvicinarsi allo scuolabus mentre questo è ancora in movemento e occorre attendere che lo scuolabus si sia allontanato prima di attraversare la strada;
E' vietato spingere o trattenere altri alunni durante la salita o la discesa dallo scuolabus;
Dopo essere salito sullo scuolabus, l'alunno deve sedersi immediatamente e tenere una postura composta. Lo zaino deve essere riposto a terra, sotto le gambe o sulle ginocchia;
E' assolutamente vietato sporgersi dal finestrino e gettare qualsiasi oggetto dallo stesso;
Per tutta la durata del percorso l'alunno deve rimanere seduto e non deve creare in alcun modo disagio agli altri passeggeri o all'autista;
L'alunno non deve compiere azioni di danneggiamento dello scuolabus o di quato su di esso si trova.