Trasporto pubblico

Trasporto pubblico

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Trasporto pubblico

Novità

Tessere AST
Notizia 04 nov 2024

Tessere AST

Si rende noto ai soggetti portatori di handicap, residenti nel Comune di Saponara, che possono avanzare apposita richiesta per ottenere la tessera di libera circolazione sui mezzi A.S.T. valevole per l'anno 2025/2026. Possono usufruire del servizio i soggetti portatori di handicap in possesso di attestato di invalidità della Commissione Medica Provinciale o dalla USL, dal quale si evince la qualità di soggetto portatore di handicap con riduzione della capacità non inferiore al 67%. La richiesta dovrà essere inoltrata su apposito modulo debitamente compilato in ogni sua parte entro e non oltre il termine del 26.11.2024, indirizzata al Comune di Saponara, allegando la seguente documentazione: N.1 fotografia formato tessera Certificato di invalidità con percentuale non inferiore al 67% Copia documento di riconoscimento Versamento di 3.38 euro sul contro corrente bancario n. 00200002 B.N.L. intestato all'AST S.p.A. Gestione Ordinaria di Palermo - Via Caduti senza Croce, 28 Palermo; Copia autenticata del decreto della Prefettura, nel caso di diritto all'accompagnatore.  

Tessere AST
Notizia 02 set 2024

Tessere AST

Possono usufruire del servizio gli anziani di età inferiore a 55 anni per le donne e 60 anni per gli uomini alla data del 30.09.2024 il cui reddito non superi la fascia esente ai fini della dichiarazione unica dei redditi delle persone fisiche, nonchè portatori di handicap; Euro 9.600,00 per nucleo familiare composto da unico componente. Euro 19.200,00 per nucleo composto da due o più componenti. La richiesta dovrà essere inoltrata su apposito modulo debitamente compilato in ogni sua parte entro e non oltre il termine sotto indicato, indirizzata al Comune di saponara, allegando la seguente documentazione: N. 1 fototessera; Attestazione I:S.E.E. in corso di validità, rilasciata ai sensi della normativa vigente (DPCM n 159/2013 e s.m.i.); Copia documento di riconoscimento;

Scuolabus
Notizia 01 lug 2024

Scuolabus

Al fine di garantire maggior ordine e sicurezza durante il servizio di trasporto scolastico, vengono indicate le seguenti regole di autodisciplina, che gli alunni sono tenuti ad osservare, regole delle quali viene data consegna al genitore dell'alunno, che si presuppone informatostante anche la pubblicazione, su sito istituzionale del Comune, del presente avviso: La responsabilità dell'autista è limitata al trasporto delgi alunni sul mezzo. Pertanto alla fermata dello scuolabus, sia alla partenza che all'arrivo, deve essere presente un tutore del minore o suo delegato, al fine di garantire la sicurezza del bambino; All'interno dello scuolabus deve essere tenuto un comportamento civile ed educato; Non è consentito avvicinarsi allo scuolabus mentre questo è ancora in movemento e occorre attendere che lo scuolabus si sia allontanato prima di attraversare la strada; E' vietato spingere o trattenere altri alunni durante la salita o la discesa dallo scuolabus; Dopo essere salito sullo scuolabus, l'alunno deve sedersi immediatamente e tenere una postura composta. Lo zaino deve essere riposto a terra, sotto le gambe o sulle ginocchia; E' assolutamente vietato sporgersi dal finestrino e gettare qualsiasi oggetto dallo stesso; Per tutta la durata del percorso l'alunno deve rimanere seduto e non deve creare in alcun modo disagio agli altri passeggeri o all'autista; L'alunno non deve compiere azioni di danneggiamento dello scuolabus o di quato su di esso si trova.